News
09/04/2025
Serata evento Toti Dal Monte a Treviso il 24 aprile

Toti Dal Monte, un mito senza tempo: Treviso e Pieve di Soligo celebrano la soprano con un evento esclusivo sostenuto da Banca delle Terre Venete

Il 2025 ha segnato il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Toti Dal Monte, soprano leggendario che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della lirica e nel cuore del Veneto. Star internazionale tra le due guerre, donna indipendente, filantropa e ambasciatrice del territorio, Dal Monte è stata un'icona non solo musicale, ma anche culturale ed enogastronomica.

Il 24 aprile 2025, per onorarne la memoria, Treviso e Pieve di Soligo si uniscono in una serata evento che vedrà, insieme alla voce del soprano Maria Grazia Schiavo, tra le più importanti interpreti italiane del repertorio d'elezione di Toti Dal Monte, la presentazione in anteprima il libro dal titolo Ritratto di Signora, una raccolta di contributi inediti a cura di Elena Filini (per Diastema editore) firmati da studiosi e personalità di spicco del mondo operistico, dal Teatro alla Scala di Milano alla Fenice di Venezia. Foto e video d'epoca si mescoleranno così alle testimonianze dei protagonisti del melodramma di oggi insieme al ricordo di quella voce leggendaria.

La cornice dell'evento, sostenuto da Banca delle Terre Venete, sarà il prestigioso Teatro Mario Del Monaco di Treviso, un vero e proprio tempio della cultura italiana.

La direzione artistica è a cura di Alex Martini dell'associazione Memoria Vocis Cirino Silveri e Elena Filini di Oltre la scena.

“Siamo orgogliosi di sostenere questo importante appuntamento culturale che dà luce ad una figura femminile che ha saputo valorizzare il nostro territorio, grazie al suo talento artistico e all’amore per la cultura e la sua terra” ha commentato il Presidente di Banca delle Terre Venete, Gianfranco Sasso. “Con l’apertura recente della seconda filiale in città, la nostra Banca intende essere un punto di riferimento per le famiglie e le imprese che vogliano condividere il nostro modo di essere Banca di comunità. Promuovere lo sviluppo sostenibile, per noi, significa sostenere l’economia reale e restituire al territorio valore sociale e culturale, per un benessere che sia rivolto prima di tutto alle persone”.


L'ingresso all'evento è libero su prenotazione, accedendo a questo link.